Vai al contenuto


Foto

Transeuganea


  • Per cortesia connettiti per rispondere
5 risposte a questa discussione

#1 Marco

Marco

    Administrator

  • Amministratori
  • 81 messaggi
  • LocationMontemerlo

Inviato 10 marzo 2014 - 14:29

Ciao a tutti,
Il dominio ufficiale della transeuganea (www.transeuganea.com ) non è più stato rinnovato dai proprietari precedenti. Noi con colli euganei l'abbiamo registrato e vorremmo ricostruire il sito con informazioni su questo percorso che per tanti anni è stato scena di questa competizione sui colli euganei.

Avete materiale, informazioni sulla storia, le origini o qualsiasi altra cosa per aiutarci?grazie a quanti vorranno collaborare :)

#2 Max Bike

Max Bike

    Member

  • Membri
  • StellettaStelletta
  • 10 messaggi

Inviato 10 marzo 2014 - 15:23

ciao.

vado a vedere un po' nel mio archivio di foto scattate durante le varie edizioni e ti faccio sapere..

Max


  • Marco piace questo

#3 Marco

Marco

    Administrator

  • Amministratori
  • 81 messaggi
  • LocationMontemerlo

Inviato 10 marzo 2014 - 15:27

Grazie Max!

ciao.
vado a vedere un po' nel mio archivio di foto scattate durante le varie edizioni e ti faccio sapere..
Max


Grazie Max!

#4 Max Bike

Max Bike

    Member

  • Membri
  • StellettaStelletta
  • 10 messaggi

Inviato 24 settembre 2014 - 15:50

ciao marco, novità ???

io no, non ho trovato foto a riguardo.

conosco l'organizzatore della manifestazione, so' che erano 10/ 11 anni che la faceva.

io ho partecipato a qualche edizione, quella dei chiodi nel percorso per dirne una...

è un percorso molto bello che tra l'altro è un percorso permanente (ufficiale) che è stato tabellato all'epoca.

l'8 febbraio 2003 e stato l'anno che hanno ufficializzato il percorso permanente con tanto di cerimonia,

ed è stata organizzata una cronoscalata del monte grande chiamata Transeuganea Prewiew.

tra i vincitori della granfondo mi ricordo di aver conosciuto Marco Bui e Checuz (quest'ultimo mi par di ricordare fondatore del marchio Ikudei.

ha partecipato Pallhubert e Heyersdal (ora professionista su strada)

so' chenella prima o prime edizion, non si faceva il monte grande ma si saliva per via fonda a villa di teolo.

Marzio Deho si ricordava molto bene la salita di rocca pendice che reputava un po' rognosa visto che la faceva tutta in piedi sui pedali........ 



#5 Marco

Marco

    Administrator

  • Amministratori
  • 81 messaggi
  • LocationMontemerlo

Inviato 24 settembre 2014 - 16:18

Si potrebbe partire descrivendo il percorso, mettendo la traccia gps (so che ce n'era anche una versione ridotta se non ricordo male) in modo che tutti possano scaricarsela e una sorta di album fotografico con i passaggi piu importanti.. sarebbe un lavoro abbastanza semplice tutto sommato... è un peccato che non ci sia documentazione in rete proprio perchè è tutto tabellato.



#6 Max Bike

Max Bike

    Member

  • Membri
  • StellettaStelletta
  • 10 messaggi

Inviato 30 settembre 2014 - 08:02

guarda, tracce gps e descrizioni sono ovunque in internet.. 

si è vero ,c'era Transeuganea Easy Race, un percorso ridotto sia di km che di dislivello,

Tracce Gps di quello non credo che ce ne siano, ma te lo traccio io con GPIES e lo pubblico.

 

il percorso originale della Transeuganea prevedeva la discesa dopo il Monte Grande chiamata Vietnam per la difficoltà, tantè vero che nei primi filmati che venivano registrati, si vedevano i concorrenti scendere a piedi e per forza di cose, si formava un imbuto pazzesco. Perdevi anche un quarto d'ora abbondante per passare; cos'i, si è deciso di deviare il percorso e poco prima del Vietnam roccioso, si girava a sinistra e si scendeva per un single track fattibile in bici. 

ricordo anche il penultimo anno, hanno trovato delle tavole di legno piene di chiodi,seminascoste in un ratto di discesa, e li è stato il caos..... forature a manetta.. tutti i primi che sono passati ci sono passati sopra.

Vista l'ira dei ritirati e la gravità del fatto, prima di tutto si è aperta una denuncia contro ignoti e l'anno successivo, oltre alla partecipazione dei ritirati ad un costo inferiore, si sono stampate le maglie dello staff e anche tutta la pubblicità, locandine ecc, con lo slang "Abbiamo un chiodo fisso, Transeuganea".

Purtroppo non ha mai goduto di ottima fama come gara tra i residenti ed i proprietari terreni, anche se in realtà nello specchio internazionale, Transeuganea ricopriva un ruolo di primordine, con la partecipazione di tutti i team piu' importanti e ritenuta da tutti una competizione molto impegnativa per la tipologia di terreno e difficoltà. ricordo che la media partenti superava sempre le 1300 unità.

 

P.s. se non ricordo male, al velodromo monti, all'interno dei locali, appese ai muri ci sono le locandine di tutte le edizioni..






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 visitatori, 0 utenti anonimi