guarda, tracce gps e descrizioni sono ovunque in internet..
si è vero ,c'era Transeuganea Easy Race, un percorso ridotto sia di km che di dislivello,
Tracce Gps di quello non credo che ce ne siano, ma te lo traccio io con GPIES e lo pubblico.
il percorso originale della Transeuganea prevedeva la discesa dopo il Monte Grande chiamata Vietnam per la difficoltà, tantè vero che nei primi filmati che venivano registrati, si vedevano i concorrenti scendere a piedi e per forza di cose, si formava un imbuto pazzesco. Perdevi anche un quarto d'ora abbondante per passare; cos'i, si è deciso di deviare il percorso e poco prima del Vietnam roccioso, si girava a sinistra e si scendeva per un single track fattibile in bici.
ricordo anche il penultimo anno, hanno trovato delle tavole di legno piene di chiodi,seminascoste in un ratto di discesa, e li è stato il caos..... forature a manetta.. tutti i primi che sono passati ci sono passati sopra.
Vista l'ira dei ritirati e la gravità del fatto, prima di tutto si è aperta una denuncia contro ignoti e l'anno successivo, oltre alla partecipazione dei ritirati ad un costo inferiore, si sono stampate le maglie dello staff e anche tutta la pubblicità, locandine ecc, con lo slang "Abbiamo un chiodo fisso, Transeuganea".
Purtroppo non ha mai goduto di ottima fama come gara tra i residenti ed i proprietari terreni, anche se in realtà nello specchio internazionale, Transeuganea ricopriva un ruolo di primordine, con la partecipazione di tutti i team piu' importanti e ritenuta da tutti una competizione molto impegnativa per la tipologia di terreno e difficoltà. ricordo che la media partenti superava sempre le 1300 unità.
P.s. se non ricordo male, al velodromo monti, all'interno dei locali, appese ai muri ci sono le locandine di tutte le edizioni..