L'itinerario proposto dal Gruppo Escursionisti di Battaglia Terme in collaborazione con l'Ente Parco Colli Euganei, ricalca in parte percorsi già segnalati e conosciuti, collegandoli tra loro e dando la possibilità di visitare in maniera unitaria alcuni dei luoghi e dei boschi più belli dei nostri colli.
Poichè il giro complessivamente risulta molto lungo (oltre 30 km) compierlo in una sola giornata non è consigliabile. E' stato quindi già pensato di dividerlo in tre parti, grosso modo della stessa lunghezza, con un tempo di percorrenza di circa 3-4 ore ciascuno.
Il primo tratto parte da Battaglia Terme, costeggia il colle di Lispida e compie il giro del monte Calbarina, passando vicino allo stagno di Corte Borin. Qui trovate la scheda del percorso.
Il secondo tratto parte invece da Valsanzibio, vicino a Villa Barbarigo, e compie un anello fino ad Arquà Petrarca, passando sul monte Piccolo, il Ventolone e l'Orbieso. Ecco la seconda scheda del percorso.
Infine, la terza parte di questo lungo itinerario, parte dalla chiesa di Valle San Giorgio per salire prima sul monte Gemola e poi sul Fasolo, per tornare poi al punto di partenza, scendendo dal crinale del monte Mottolone. Qui trovate l'ultima scheda del percorso.
Compiendo tutti e tre i percorsi si attraversa praticamente l'intero comparto dei colli centro-orientali. Chi viene da distante può ben pensare di trovare un alloggio in uno dei paesini attraversati, così da organizzare un piacevole weekend di trekking immerso nella rigenerante natura euganea